Teen coaching

Teen coaching

 

È un percorso identificativo e formativo per ragazzi dagli 11 ai 21 anni.
L’adolescenza è un età particolare nella quale i ragazzi vanno guidati e sostenuti affinché definiscano i loro obiettivi. Gli adolescenti chiedono ascolto, sostegno, fiducia, stima e amore ma manifestano tutt’altro: senso di sfida, superficialità, disinteresse e sono spesso critici e polemici.

E’ quindi opportuno fare del coaching ad un adolescente in conflitto con sé stesso, con la famiglia e con il mondo circostante. Non intervenire significa avere a che fare con un ragazzo che si sottostima, che non ha fiducia nelle proprie capacità e che spesso non le conosce nemmeno.

Ai giorni nostri vengono considerati inadeguati gli adolescenti che non riescono a raggiungere velocemente i risultati che tutti si aspettano da loro. Sentirsi inadeguati significa crescere dovendo sempre dimostrare qualcosa agli altri.

Il concetto del “non essere mai abbastanza” ha forti ripercussioni sull’avvenire dei ragazzi e sul loro futuro modo di essere adulti: questo genera profonde insicurezze, scarsa autostima e persino rabbia. Ogni insuccesso segna profondamente l’adolescente, sia nel rapporto con sé stesso sia nella sua convinzione di “sapere o non sapere fare”.

 

Grazie al teen coaching è possibile:

  • Formarsi un’ identità positiva
  • Sentirsi adeguato e non sottovalutarsi
  • Sviluppare le capacità di prendere decisioni
  • Allenare le potenzialità, con o senza obiettivo specifico
  • Migliorare il legame con le figure adulte
  • Comprendere le relazioni interpersonali, saperle gestire e crearsi un gruppo di buoni amici
  • Riconoscere e gestire le emozioni
  • Elaborare obiettivi di vita significativi